
Paolo Confortini
Seguimi per capire tutto di Marketing Automation e Omnichannel | Co-author of the book “Omnichannel Customer Experience” | Keynote Speaker.
Ultimi episodi del Podcast

Ultimi contenuti del BLOG
Nel retail omnicanale, ogni interazione è un battito.
L’NPS non è solo un numero: è il modo in cui ascoltiamo quel battito.
È una finestra sulle emozioni che le persone vivono quando incontrano il nostro brand, online o in negozio.
Se usato con empatia, l’NPS ci guida nel trasformare dati in relazioni, automatismi in conversazioni autentiche.
Perché ogni feedback è un’opportunità per accendere il cuore del nostro marketing.
I dati sono razionali. Le persone, invece, sono un intreccio meraviglioso di emozioni, ricordi e desideri.
Ed è proprio qui che il marketing incontra la sua sfida più grande: tradurre numeri freddi in esperienze calde, rilevanti, memorabili.
La Marketing Automation Omnicanale ci offre gli strumenti per farlo: raccogliere, interpretare e attivare i dati in modo intelligente.
Ma sta a noi usarli con empatia, con umanità. Perché ogni dato nasconde una storia. E ogni storia merita di essere ascoltata.
Ogni giorno entrano visitatori nel tuo negozio o navigano sul tuo sito, e ogni giorno molti di loro se ne vanno senza lasciare traccia. E se invece trasformassi anche solo una parte di questi visitatori in contatti reali? Non staresti solo aumentando il numero di clienti, ma staresti creando relazioni personali, autentiche e redditizie nel tempo. La vera differenza tra spendere continuamente budget pubblicitari e costruire un database solido e personale sta tutta nella tua capacità di raccogliere e utilizzare al meglio i dati dei tuoi visitatori.
La customer experience nel 2025 è più che shopping: è personalizzazione, omnicanalità e coinvolgimento. Ho visto mia moglie vivere un’esperienza d’acquisto fluida tra negozio e digitale, con AI, specchi smart e loyalty innovativa. Il futuro? Brand che anticipano, comprendono e fidelizzano. ✨
Scopri le differenze fondamentali tra CRM, CDP e Marketing Automation, con esempi pratici e casi reali, per scegliere la tecnologia perfetta e massimizzare i risultati della tua strategia omnichannel.
Scopri come scegliere strategicamente il software di Marketing Automation ideale per la tua azienda. Evita errori comuni, impara a identificare obiettivi e risorse interne e segui una guida pratica step-by-step per ottenere il massimo dal tuo investimento tecnologico e ottimizzare il ROI delle tue attività di marketing.
Scopri come semplificare la scelta del software di Marketing Automation usando ChatGPT. Un semplice prompt interattivo ti guida attraverso domande mirate per individuare rapidamente la piattaforma più adatta ai tuoi obiettivi aziendali.
Scoprite come le campagne a stock limitato stanno rivoluzionando l'e-commerce, riducendo l'abbandono del carrello e incrementando le conversioni senza ricorrere agli sconti. Questa tattica sfrutta la psicologia della scarsità per creare urgenza e spingere all'acquisto, mantenendo al contempo integri i margini di profitto.
Scopri come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore retail, portando le aziende verso una nuova era di decisioni data-driven e strategie di mercato proattive. Un'analisi approfondita rivela come l'AI stia diventando un vantaggio competitivo insostituibile, guidando l'innovazione e offrendo esperienze di acquisto personalizzate.
Esplora come BaseModel.AI di Synerise, introdotta in Italia da 7HYPE S.r.l., utilizza l'intelligenza artificiale per trasformare i dati comportamentali in potenti insight, prevedere tendenze future e personalizzare l'esperienza utente. Scopri il futuro dei dati comportamentali e come BaseModel.AI guida questa rivoluzione per un marketing più efficace e strategie di customer engagement predittive.

Marketing Automation Unplugged è un podcast di Paolo Confortini.
Sono un imprenditore da oltre 20 anni nel settore di Internet e delle tecnologie web. Dal 2015 mi occupo in modo esclusivo di Marketing Automation con le mie aziende e la mia Marketing Automation Academy.