Marketing Automation Unplugged

EP. 012 -Come e perchè segmentare il database
La sintesi della marketing automation è: contenuto giusto, alla persona giusta, nel momento giusto. Come abbiamo spiegato nella puntata precedente il contenuto è il collante in grado di fare funzionare perfettamente il nostro progetto.
La domanda che dobbiamo farci è: il contenuto giusto lo produco, ma la persona giusta e soprattutto il momento giusto, come li identifico?
La segmentazione è la risposta!
Durata: 32 minuti

EP. 011 -Perché il tuo progetto di Marketing Automation può fallire?
Sviluppare un progetto di Marketing Automation è sicuramente molto complesso. Esistono fattori di strategia, contenuto e tecnici che ne possono determinare il successo o il fallimento.
Durata: 28 minuti

EP. 010 -Business Intelligence e Marketing Automation, quali sono le differenze?
La business intelligence si focalizza sull'aggregazione dei dati e sulla loro rappresentazione. La Marketing Automation si focalizza sul singolo individuo per creare con lui una conversazione personalizzata ed empatica.
Durata: 24 minuti

EP. 009 -Quanto è strategica l'omnicanalità per un retail fisico?
Il processo di trasformazione digitale orientato all'omnicanalità è fondamentale per tutti i retail italiani e internazionali. La maggior parte delle grandi aziende lo sa e vuole implementare l'omnicanalità nel breve periodo.
Durata: 32 minuti

EP. 008 -La Marketing Automation in un modello di vendita a subscription
La Marketing Automation è uno strumento perfetto per automatizzare la vendita e l’esperienza utente in un modello ad abbonamento.
Durata: 30 minuti

EP. 007 -Quale è il ruolo del contenuto in un processo di Marketing Automation?
Il contenuto riveste un ruolo fondamentale nella costruzione di una conversazione con i nostri utenti. E’ quello che ci permette di veicolare il “contenuto” giusto, alla persona giusta nel momento giusto.
Durata: 33 minuti

EP. 006 -Email transazionali: allo stesso tempo le email più importanti e quelle più dimenticate
Le email transazionali sono le più importanti in assoluto, le più lette, eppure tutti le tratta malissimo. Cerchiamo di capire come fare delle email transazionali che migliorino il nostro ROI.
Durata: 26 minuti

EP. 005 -Come cambia il processo di acquisto delle persone e di conseguenza il mondo del retail
Oggi le persone comprano in un modo totalmente diverso rispetto al passato. Lo smartphone, continuamente nelle nostre mani, determina un approccio nuovo e mutevole all’acquisto. Il vostro cliente vuole comprare in questo momento, dove preferisce, in base alla sua preferenza “qui ed ora”. Che sia online o offline.
Durata: 26 minuti

EP. 004 -Quali sono i KPI finanziari di un ecommerce?
Quando parliamo di KPI finanziari e di e-commerce non dobbiamo soffermarci solo sul fatturato o sul traffico generato. Esistono alcuni KPI che ci permettono di migliorare notevolmente i nostri risultati. Quali sono? Come facciamo a sceglierli?
Durata: 33 minuti

EP. 003 -Buyer Journey: Come è strutturato il viaggio che compie un utente insieme alla nostra azienda?
I nostri clienti compiono un vero e proprio viaggio insieme a noi, è nostro dovere renderlo meraviglioso. Con il termine Buyer Journey che significa letteralmente "viaggio dell'acquirente" indichiamo il processo che ogni persona compie dalla fase di ricerca fino a diventare un vero e proprio nostro sponsor. Cosa porta una persona a "decidere" di acquistare da noi? In questa puntata provo a spiegarvelo nel dettaglio.
Durata: 30 minuti

EP. 002 -In quali aree aziendali può essere applicata la Marketing Automation?
Quando pensiamo alla Marketing Automation pensiamo subito a generare nuove vendite. In realtà può essere applicata a quasi tutti i settori aziendali. I risultati sono notevoli in ogni area.
Durata: 28 minuti

EP. 001 - Che cosa è davvero la Marketing Automation?
Un puntata finalizzata a spiegare in modo dettagliato cosa è la Marketing Automation.
Durata: 29 minuti